Controlli di sicurezza sulla motocicletta

Prima di partire per la tua prossima avventura, piccola o grande che sia, è importante controllare che anche la tua moto sia pronta. Solo così potrai goderti al massimo l’esperienza.
Controllare regolarmente la tua moto ed eseguire i tagliandi in base agli intervalli raccomandati aiuterà a mantenere la tua moto in perfetto stato.
Per divertirsi ed evitare brutte sorprese prenditi un po’ di tempo per controllare la moto prima di partire e quando torni a casa.
Ecco un elenco dei controlli da far prima di salire in sella.
FRENI
Controlla i dischi e il resto dell’impianto frenante, assicurati che le pastiglie abbiano abbastanza materiale d’attrito e che i dischi non siano deformati o rigati.
IMPIANTO ELETTRICO
Assicurati che la batteria si ricarichi correttamente. Il modo più semplice per farlo è controllare che la luminosità del faro aumenti all’aumentare dei giri del motore.
OLIO MOTORE E LIQUIDI
Controlla che il livello d’olio rientri nei parametri indicati nel manuale d'uso.
Verifica il livello del liquido della frizione e del refrigerante (sulle moto raffreddate a liquido) e rabbocca se necessario. Per maggiori dettagli consulta il manuale d'uso della tua moto.

Luci
Essere visti e vedere gli altri utenti della strada è fondamentale. A tal fine controlla che i gruppi ottici e gli specchietti siano puliti e funzionino a dovere. Se necessario puliscili con un panno.

Una corretta distribuzione dei pesi determina la stabilità e il controllo della moto. Pensaci quando prepari i bagagli.
I liquidi possono influenzare maggiormente l’equilibrio durante la guida, perché si muovono all’interno del loro contenitore. Il nostro consiglio è di non riporre borracce o simili nei bauletti.
Dopo aver caricato tutte le valigie assicurati che siano ben fissate e che non interferiscano con le parti mobili, i comandi, il codone, i freni, le frecce e, se presente, il radar posteriore.
Pneumatici
Controlla che gli pneumatici non presentino fessure, rigonfiamenti e che il battistrada non sia consumato. I chilometraggi e le pressioni di gonfiaggio raccomandati sono indicati nel manuale d'uso.
Cerchi
Controlla che i cerchi non siano danneggiati. Se la tua moto ha i cerchi a raggi, controlla che non siano allentati e che non ne manchi nessuno per evitare ovalizzazioni.
Se hai bisogno di aiuto per controllare la moto prima di partire recati nella concessionaria Triumph più vicina.