
RECENSIONI
Tiger 900
PRESS REVIEWS
"Più potenza, più coppia, sella più comoda e imbottita: queste le principali novità per il 2024. Basta tirare due marce per accorgersi che qualcosa è davvero cambiato".
— Motociclismo

Moto.it
"Ai bassi è dolcissimo, ai medi ancor più vigoroso, agli alti diventa una belva. 108 cavalli che si sentono tutti, non ne vorresti uno di più. (…) La nuova versione non fa invecchiare di botto il modello del 2020, ma conferma e migliora le sue doti.
SCOPRI DI PIÙ
Motorbox
"Quello che non cambia è l'ottima realizzazione della moto, curata nei dettagli, ben assemblata e ancor meglio rifinita, tutti aspetti su cui Triumph ha costruito la propria (ottima) reputazione. La mia preferita rimane la versione Rally Pro, più imponente e "piaciona", specialmente con telaio bianco e verniciatura Khaki Green, ma anche il nuovo abbinamento grigio e arancione non è affatto male".
SCOPRI DI PIÙ
InMoto.it
Quando motore e ciclistica lavorano in grande sintonia, il risultato diventa immediatamente apprezzabile ed è proprio questo che accade sulla Tiger. Chi non avesse mai provato questo tricilindrico, su strada o in fuoristrada, non perda l’occasione di farlo, perchè in tante occasioni si dimostra perfetto, accompagnato anche da una frizione facile da gestire e da un quick-shifter fluido e rapido negli innesti.
SCOPRI DI PIÙ
Moto.it
Il 3 cilindri in fuoristrada è una meraviglia. Scende a regimi così bassi da essere ignori a ogni rivale a due cilindri. Da qui riprende con dolcezza (e senza troppa fretta) fino a 3.000 giri. Ecco, da qui in poi il godimento si fa in tre: la crescita è inarrestabile fino a oltre 10.000 giri. Il sound di scarico è una goduria e poi vuoi mettere la trazione? La gestisci tu col polso destro.
SCOPRI DI PIÙ
Motorbox
Un compromesso che personalmente mi piace perché non fa rima con rinuncia: la Tiger 900 Rally Pro è forse meno agile nello stretto e un po’ più “puntata” sul davanti rispetto ad alcune competitor, ma sui tratti veloci, quelli che maggiormente si addicono a questa tipologia di moto, sa essere molto precisa e sicura, con il nuovo motore a mettere la ciliegina sulla torta.
SCOPRI DI PIÙMoto.it
"Il 3 cilindri in fuoristrada è una meraviglia. Scende a regimi così bassi da essere ignori a ogni rivale a due cilindri. Da qui riprende con dolcezza (e senza troppa fretta) fino a 3.000 giri. Ecco, da qui in poi il godimento si fa in tre: la crescita è inarrestabile fino a oltre 10.000 giri. Il sound di scarico è una goduria e poi vuoi mettere la trazione? La gestisci tu col polso destro."
SCOPRI DI PIÙMotorbox.com
"Quello che non cambia è l'ottima realizzazione della moto, curata nei dettagli, ben assemblata e ancor meglio rifinita, tutti aspetti su cui Triumph ha costruito la propria (ottima) reputazione. La mia preferita rimane la versione Rally Pro, più imponente e "piaciona", specialmente con telaio bianco e verniciatura Khaki Green, ma anche il nuovo abbinamento grigio e arancione non è affatto male".
SCOPRI DI PIÙRIDER REVIEWS

Inmoto.it
"Quando motore e ciclistica lavorano in grande sintonia, il risultato diventa immediatamente apprezzabile ed è proprio questo che accade sulla Tiger. Chi non avesse mai provato questo tricilindrico, su strada o in fuoristrada, non perda l’occasione di farlo, perchè in tante occasioni si dimostra perfetto, accompagnato anche da una frizione facile da gestire e da un quick-shifter fluido e rapido negli innesti."
SCOPRI DI PIÙ
Motorbox.com
"Un compromesso che personalmente mi piace perché non fa rima con rinuncia: la Tiger 900 Rally Pro è forse meno agile nello stretto e un po’ più “puntata” sul davanti rispetto ad alcune competitor, ma sui tratti veloci, quelli che maggiormente si addicono a questa tipologia di moto, sa essere molto precisa e sicura, con il nuovo motore a mettere la ciliegina sulla torta."
SCOPRI DI PIÙ