
RECENSIONI
DAYTONA 660
LE RECENSIONI DELLA STAMPA

Moto.it
L'intera concezione della moto è orientata verso il massimo divertimento nella guida quotidiana su strada. Il motore porta un notevole passo avanti rispetto alla Trident: la potenza del tre cilindri della Daytona 660 raggiunge i 95CV a 11,250 giri/min, mentre la coppia aumenta fino a 69Nm a 8,250 giri/min contro gli 81 CV e 64 Nm della Trident e della Tiger Sport.
SCOPRI DI PIÙ
InMoto
È vero che nella varietà del segmento in cui si inserisce, risulta una delle più classiche e forse meno sorprendenti nell'estetica, ma le sue linee sono equilibrate e ben studiate, filanti e con uno studio delle proporzioni azzeccatissimo.
SCOPRI DI PIÙ
Motociclismo
Bentornata, Daytona! Subito notiamo, in perfetto stile Triumph, l'elevata qualità delle finiture in rapporto al prezzo. Si tratta insomma di una moto compatta che si lascia guidare con naturalezza; agile e maneggevole anche nel traffico. Ma lei non nasce per questo, ed è infatti quando iniziano le curve che inizia il divertimento.
SCOPRI DI PIÙ
Motociclismo
Il terreno di caccia ideale di questa Daytona è il misto stretto, dove risponde con agilità. Danza tra una curva e l'altra leggera, maneggevole, e scende in piega molto velocemente.
SCOPRI DI PIÙ
Motorbox
Cari nostalgici, Triumph ha pensato anche a voi: la nuova Daytona è stata disegnata dallo stesso team di progettisti dell’ultima 675. E allora perché non farla uguale vi starete chiedendo, beh la risposta è nelle righe che avete appena letto: la nuova Daytona deve fare di più della sportiva dura e pura. Lo si nota anche nel design, che ricorda il mondo delle carenate racing, ma smussa il suo carattere con semi manubri montati sopra la piastra di sterzo, sella bassa e pedane posizionate in maniera non estrema.
SCOPRI DI PIÙMotorbox
Il vero protagonista dell’esperienza di guida è senz’altro il motore, che fin dai primi metri mette le cose in chiaro: rispetto a quello che già conosciamo è un netto passo in avanti in termini di grinta.
SCOPRI DI PIÙDue Ruote
Motore perfetto, ciclistica da urlo nel misto stretto e un prezzo da competizione: la Casa inglese rilancia un marchio storico per dar vita a una sportiva media che diventerà ben presto un punto di riferimento per la concorrenza
SCOPRI DI PIÙ
RECENSIONI DEI MOTOCICLISTI
